I microfoni a gelato o detti anche microfoni palmari sono riconoscibili dalla loro impugnatura, poiché utilizzati a mano.
- Per un suono equilibrato il microfono palmare deve essere appoggiato a 15 centimetri circa dalla bocca e leggermente inclinato rispetto al suo asse per ridurre al minimo rumori esterni.
- ettamente nel il microfono introduce rumore di respiro e consonanti labiali "scoppiettanti".
- Usare un filtro pop in spugna o con un buon filtro è un ottimo modo per migliorare la qualità dell'ascolto.
Frequenza dei Microfoni palmari
Fonte Shure
Da microfoni palmari o microfoni da studio, la nostra selezione è effettuata in maniera accurata da un team attivo nel settore da oltre 40 anni
Pronta consegna immediata dei nostri prodotti con possibilità di reso per i primi 10 giorni di acquisto, evasione immediata e conoscenza professionale di ogni singolo prodotto all’interno dello store, know-how sviluppatosi in conseguenza ai 40 anni di esperienza nel settore audio video.Possibilità di consulenza e ricerca del prodotto perfetto per le vostre esigenze sia attraverso numero telefonico, sia attraverso chat messanger sulla nostra piattaforma .I prodotti all’interno della piattaforma vengono descritti in maniera accurata, specificando le caratteristiche tecniche e il nostro parere da professionisti nel settore.I prezzi più bassi li trovate solo da DMBITALIA, e nel caso troviate prezzi più bassi su altri store, contattateci per ricevere delucidazione, nel caso fosse possibile, saremmo contenti di effettuare uno sconto per l’acquisto del vostro prodotto audio preferito.
read less keyboard_arrow_up